Detailinformationen

Orelli, Giovanni: Italiano e dialettoSchweizerisches Literaturarchiv (SLA)Archivio di Giovanni OrelliSignatur: ASL-Orelli-A-5-b.38: 36

Funktionen

Orelli, Giovanni: Italiano e dialettoSchweizerisches Literaturarchiv (SLA) ; Archivio di Giovanni Orelli

Signatur: ASL-Orelli-A-5-b.38 : Kasten 36


1958 bis 2013. - Ds.

https://www.helveticarchives.ch/archivplansuche.aspx?ID=1214199 (Beschreibung in HelveticArchives)

Bemerkung: Faldone che racchiude diversi materiali, appunti, e articoli relativi alla scrittura in italiano e in dialetto. Contiene: "Italiano e dialetto", ds. di GO; "Giovanni Orelli", art. sulla poesia dialettale di R.M.; "Il giuramento di Giovanni Orelli" di Giuseppe Curonici; "Il Cantonetto" 6/1958 (numero speciale dedicato al II concorso di poesia dialettale), "Il Cantonetto" 11/1999 (numero con un sonetto "retorico" di GO: Convivenza onomastica), "Il Cantonetto"10/2001 (numero doppio con "Divertissements" in versi di GO: Toponomastica ticinese - dialetto), "Il Cantonetto" 7/2004 (numero con "In insögn" di G.O. e che include "L'ep`stula da Vòsc" (ms.), "Resumèda pal 24.2.1991" (ms. in fc.), "Perché si credi" (ms.), "Sóna, filarmonica, sóna" (ms. 24.2.1991; 4.5.1995), "Inerti" (ds.); "Sul 'Quaderno di traduzioni' di Giorgio Orelli" di Pietro De Marchi, Bulzoni editore (2000), estratto; "La cureisgia du drèisc" di GO ds. e fc. bozza (2001); "Per Giorgio" ms. e ds.; "Nell'arte di Giovanni Bianconi i chiaroscuri della civiltà contadina" La Rivista, VIII, 2.02.2001; lettera di GO a Mondadori Ed. (ds., Lugano, 03.2001); "Giorgio" ms. s.d.; "Cantano i dissennati" di GO, Idra VI (1996), nr.13.

Pfad: Archivio di Giovanni Orelli / Opere / Saggistica / Lingua / linguistica

CH-000015-0-1214199, http://kalliope-verbund.info/CH-000015-0-1214199

Erfassung: 2018-05-29 ; Modifikation: 2020-05-22