Detailinformationen

Biocca, Dario Canali, Mauro L’informatore: Silone, i comunisti e la Polizia / Biocca, Dario, Canali, Mauro Biblioteca di storia contemporanea Milano; Trento Luni Editrice 2000 Schweizerisches Literaturarchiv (SLA)Lascito Alice CeresaSignatur: ASL-Ceresa-D-3-d-05-14-b/4

Funktionen

Biocca, Dario Canali, Mauro L’informatore: Silone, i comunisti e la Polizia / Biocca, Dario, Canali, Mauro Biblioteca di storia contemporanea Milano; Trento Luni Editrice 2000 Schweizerisches Literaturarchiv (SLA) ; Lascito Alice Ceresa

Signatur: ASL-Ceresa-D-3-d-05-14-b/4


Biocca, Dario [Verfasser],Canali, Mauro [Verfasser]

2000

https://www.helveticarchives.ch/archivplansuche.aspx?ID=1503701 (Beschreibung in HelveticArchives)

Bemerkung: Ritaglio di giornale, CdS, titolo, “Un libro bianco della Fondazione Nenni, diretta da Giuseppe Tamburrano, risponde alle accuse di Dario Biocca e Mauro Canali e sostiene che l’autore di “Fontamara” non fu una spia del fascismo. Silone in difesa di un “povero cristiano”, sabato 3 settembre 2000, p. 33, risguardo finale; Ritaglio di rivista, La Rivista dei libri, “Uscite e segreti di Ignazio Silone. Sembra che i documenti pubblicati facciano cadere dal piedistallo uno degli ‘eroi intellettuali’ più puri del Novecento”, 27 febbraio 2001, pp. 27-31, risguardo; Ritaglio di giornale, tema: Moravia, “A dieci anni dalla morte. Incarnava l’idea stessa dello scrittore con il suo sguardo pensoso: chi lo incontrava per la prima volta sentiva una certa soggezione”, la Repubblica, martedì 26 settembre 2000, p. 43, risguardo.

Pfad: Lascito Alice Ceresa / Collezioni / Libri e testi scelti / Biblioteca privata di AC / Studi/opere di consultazione generale / Storia e politica

CH-000015-0-1503701, http://kalliope-verbund.info/CH-000015-0-1503701

Erfassung: 2020-03-31 ; Modifikation: 2021-04-22