Search options

Online view of finding aid Relasch Chasper Po

1 Entries

  • 1

    Relasch Chasper Po

    Signatur: ASL-Po

    Relasch Chasper Po

    Po, Chasper (1856-1936) [Bestandsbildner]

    1900 bis 1936

    Il relasch da Chasper Po es in catalogaziun e na amo accessibel al public. / Il lascito di Chasper Po è in via di catalogazione e non ancora accessibile al pubblico..

    Biografia: Chasper Po (1856 - 1936) es naschü a Sent ed ha passantà üna gronda part da sia vita in Italia, il prüm a Trieste e plü tard a La Spezia. Dürant la prüma guerra mundiala (1916 - 1920) ha el lavurà a Berna. El ha scrit surtuot poesias e rimans ironicas e satiricas fich predschadas da seis cumpatriots a l'ester, sainza però as sfadiar per tillas publichar. Id es pü co probabel cha üna part da sias poesias, notadas sün fögliets d'occasiun, sajan idas a perder. Manuscrits e correspondenzas conservats dals descendents sun uossa reunits aint il pitschen relasch a l'ASL. Tanter oter es Chasper Po stat ün amih da Peider Lansel. Eir Lansel ha conservà manuscrits, chartas ed oters materials intuorn las ediziuns da las ouvras da Chasper Po cha el ha chürà, sco il "Chalender Ladin" (1912), las antologias poeticas "Musa Ladina" (1919, 1918) e "Musa Rumantscha" (1950) ed il volüm "Da piz a chantun" (1935). Dal 1996 han Göri Klainguti e Clà Riatsch fat üna reediziun commentada da las poesias, "Rimas" (1996). Chasper Po (1856 - 1936) è nato a Sent e ha passato gran parte della sua vita in Italia, prima a Trieste, poi a La Spezia, con un soggiorno lavorativo a Berna (1916-1920) durante la prima guerra mondiale. Ha scritto soprattutto poesie e rime satiriche e ironiche molto apprezzate nei circoli degli emigranti grigionesi, senza però curarsi della loro pubblicazione. Certamente nel giro degli anni una bella parte delle sue note su supporti d’occasione sono stati dispersi. Comunque, i familiari di Chasper Po hanno conservato dei manoscritti e altre carte del poeta retoromancio, ora riuniti all'ASL. Tra l’altro Chasper Po è stato un amico di Peider Lansel, nel cui fondo sono custodite delle lettere, dei manoscritti e altri materiali circa le edizioni delle opere di Chasper Po da lui curate per il "Chalender Ladin" (1912), le antologie poetiche "Musa Ladina" (1910, 1918) e "Musa Rumantscha" (1950) e il volume "Da piz a chantun" (1935). Recentemente l'opera poetica è stata riproposta da Göri Klainguti e Clà Riatsch, "Rimas" (1996). Dimensiun e cuntgnü dals documaints: Il relasch da Chasper Po cuntegna manuscrits da poesias ed otras notandas, üna pitschna correspondenza, ün pêr fotografias ed oters documaints da vita. Ils materials sun divis tenor lur provgnentscha in duos parts, il relasch parzial da Genova (GE), e'l relasch parzial da Sent (SE).

    https://www.helveticarchives.ch/archivplansuche.aspx?ID=1449727 (Bestandsbeschreibung in HelveticArchives)

    Acquisiziun: Acqusiziun dals eredis, 2019

    Citaziun: Relasch Chasper Po Verwandtes Material: Per ulteriurs materials da ed a Chasper Po cfr. eir il relasch da Peider Lansel a l'ASL.

    CH-000015-0-1449727